Protagonisti
dell'evoluzione digitale
Guidiamo processi di trasformazione digitale e siamo partner IT per tutte le realtà impegnate nella costante ricerca di innovazione e miglioramento


Protagonisti
dell'evoluzione digitale
Guidiamo processi di trasformazione
digitale e siamo partner IT per tutte le realtà impegnate nella costante ricerca di innovazione e miglioramento
Consolidate & Rebuild
20 anni di ricerca, formazione e sviluppo.
20 anni di ricerca, formazione e sviluppo.

Il nostro core business
Progetti chiavi in mano
Consulenza
Team as a service
I nostri prodotti
AskMeDesk
Un Service Management pronto a rispondere alle esigenze di Clienti ed Utenti dove tutto è sotto controllo e l’efficienza è la parola d’ordine.
AskMeSign
Firma qualsiasi documento rapidamente, ovunque e in sicurezza. Anche da mobile compila i moduli e permetti al tuo team di non essere frenato dalla burocrazia.
AskMeChat
La soluzione con Intelligenza Artificiale nativa a sostegno del Customer Service e come sistema di supporto alle decisioni per i tuoi processi di Business.
AskMe Suite

AskMe Desk

AskMe Sign

AskMe Chat

Certificazioni
Ci impegniamo per garantire la massima sicurezza e la protezione delle informazioni anche ai servizi SaaS erogati in Cloud.




Si fidano di noi








































Lascaux Academy
Attrarre e mantenere giovani talenti.
Lascaux Academy offre percorsi formativi altamente specializzanti a giovani talenti che intendono affacciarsi con professionalità al mondo del lavoro. L’obiettivo è quello di ampliare il bagaglio di conoscenze apprese durante il percorso personale di studi, dando la possibilità di entrare sin da subito in contatto con una realtà lavorativa come la nostra.




Unisciti a noi
Siamo un’azienda flessibile e dinamica, dove ognuno ha la possibilità di fare la differenza, di crescere professionalmente, di stare a contatto con esperti di Digital Transformation. Scopri le opportunità professionali disponibili. Siamo sempre alla ricerca di persone appassionate, curiose e creative, e che amano spingersi oltre i confini.
News
🚀 Unisciti al nostro team!
Stiamo cercando un Product Specialist con esperienza, motivato/a e pronto/a a lavorare in un ambiente innovativo. La figura che cerchiamo sarà una risorsa chiave nel supportare lo sviluppo e la commercializzazione dei nostri prodotti, con un focus su:
🔹 Analisi funzionale
🔹 Presales e supporto al marketing
🔹 Gestione report e analisi strategiche
Competenze richieste:
✔ Conoscenza delle metodologie di analisi funzionale e raccolta requisiti.
✔ Esperienza nella creazione di documentazione tecnica e funzionale.
✔ Capacità di analizzare dati per sviluppare strategie commerciali e di marketing.
✔ Esperienza nel supporto alle vendite e nella preparazione di demo di prodotto.
✔ Almeno 3 anni di esperienza in ruoli analoghi.
🌟 Se sei pronto/a a metterti in gioco in un ambiente dinamico e innovativo, candidati ora al link https://www.linkedin.com/jobs/view/4248029134 ed entra a far parte di un team che sta cambiando il futuro della gestione dei servizi digitali!
Teniamo molto alla privacy, possiamo considerare solo le candidature con adeguata autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 GDPR 679/16, con la tua firma a convalida della suddetta liberatoria. Quindi assicurati di essere in regola!

Siamo presenti al convegno “Intelligenza artificiale e PA: capire, sperimentare, governare” che si sta tenendo presso il Cenacolo degli Agostiniani ad Empoli.
Un appuntamento promosso da Anci Toscana per riflettere sul ruolo dell’intelligenza artificiale nella trasformazione della Pubblica Amministrazione, tra sfide operative, implicazioni etiche e modelli di governance replicabili.
🔎 Siamo qui per osservare da vicino le esperienze in campo e confrontarci con le direzioni in cui si sta muovendo l’innovazione pubblica.
Alcune importanti realtà della Pubblica Amministrazione hanno già scelto con successo le nostre tecnologie AI e crediamo che solo una conoscenza profonda del contesto istituzionale e normativo possa guidare l’adozione di soluzioni innovative davvero utili.
⚙️ L’intelligenza artificiale rappresenta per la PA una leva potente per ottimizzare i processi, automatizzare i flussi di lavoro e migliorare l’accessibilità dei servizi pubblici.
Per essere efficace, però, deve essere compresa, governata e sperimentata con responsabilità
Portare tecnologia nella PA non significa solo innovare, ma costruire fiducia, semplificare la complessità e creare valore pubblico.
👉🏻 Se vuoi scoprire come lo facciamo, visita il link www.askme.it.

Quale futuro ci riserva l’Intelligenza Artificiale?
Un incontro per capire come l’AI sta cambiando il mondo e come prepararci al cambiamento.
📅 Sabato 31 maggio, ore 16:00
📍 Centro Culturale Cascina Grande – Biblioteca, Rozzano
📚 Evento promosso da Biblioteca Cascina Grande in collaborazione con il Comune di Rozzano
Dalla robotica alla programmazione, dall’industria alla vita quotidiana: l’intelligenza artificiale sta trasformando ogni ambito della società.
Ma quali saranno i prossimi passi? Come possiamo governare l’evoluzione tecnologica, invece di subirla?
Ne parleranno:
🔹 Marco Becattini, Responsabile R&D di Lascaux, azienda italiana che opera alla frontiera dell’innovazione per sviluppare soluzioni concrete e sostenibili, capaci di generare valore reale per imprese e cittadini.
🔹 Maurizio Petrò, esperto di comunicazione e organizzazione eventi, con oltre 30 anni di esperienza nel raccontare la tecnologia e accompagnare le persone alla scoperta del futuro.
L’incontro offrirà uno sguardo chiaro e accessibile sui modelli dell’AI, sulle sue potenzialità e sulle evoluzioni già in atto.
👉 Un’occasione per approfondire le potenzialità e le evoluzioni dell’Intelligenza Artificiale.
L’evento è aperto al pubblico, ti aspettiamo!

💬 Vorresti offrire ai tuoi clienti un’assistenza immediata, automatizzata e sempre sotto controllo?
Con AskMeChat, prodotto dotato di AI e sviluppato da Lascaux, è possibile offrire supporto in tempo reale, ridurre i costi operativi e garantire un’interazione sempre tracciabile e sicura.
Il sistema comprende il linguaggio naturale in modo accurato, anche quando le richieste sono complesse o non strutturate, e risponde all’istante, 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
💡 Questo permette di alleggerire il lavoro del supporto umano, ridurre i tempi di risposta e migliorare l’esperienza utente, senza compromessi sulla qualità del servizio.
AskMeChat utilizza modelli linguistici avanzati, ma limitati a contesti definiti. Ogni interazione è verificabile, conforme alle policy aziendali e pienamente sotto controllo.
È una soluzione pensata per le aziende che vogliono integrare l’intelligenza artificiale nei propri processi in modo responsabile, efficiente e misurabile.
👉🏻 Vuoi scoprire come AskMeChat può migliorare la gestione delle richieste nella tua organizzazione?
Contattaci per una demo, visita il link https://outlook.office365.com/book/[email protected]/

Lo sapevi che firmando con AskMeSign può ridurre gli errori fino all’80%?
Da ricerche di settore emerge infatti che l’adozione di un e-signature software permette di abbattere drasticamente gli errori rispetto ai processi manuali.
Con AskMeSign, la firma diventa un passaggio semplice, tracciabile e sicuro.
Un errore nella posizione della firma o una grafia poco leggibile non obbligano a ristampare il documento: si corregge in pochi secondi, si firma di nuovo, si procede.
📉 Meno interruzioni, meno rallentamenti, meno carta.
📈 Più continuità, più controllo, più efficienza.
AskMeSign è la soluzione di firma elettronica progettata da Lascaux per integrarsi facilmente nei processi aziendali e per essere connessa con i tuoi strumenti preferiti - SharePoint, SAP, SalesForce, Outlook, etc. - oltre che con gli altri componenti della suite AskMe.it.
AskMeSign è una soluzione pensata per chi gestisce un alto volume di documenti e ha bisogno di:
✅ Firma elettronica semplice, avanzata e qualificata
✅ Automazione dei flussi di firma
✅ Integrazione con sistemi esistenti (via API)
✅ Tracciabilità completa e archiviazione a norma
✅ Esperienza utente fluida, anche su mobile
La firma non è più un ostacolo operativo, ma un passo naturale all’interno del processo digitale.
🔗 Vuoi vedere come funziona? Scopri di più su AskMeSign, prenota ora la tua demo https://outlook.office365.com/book/[email protected]/

🎯 Lascaux è alla ricerca di un UI-UX Designer Junior.
Crediamo che una buona interfaccia non sia solo una questione di estetica, ma di senso.
Disegnare significa guidare le persone in modo chiaro, semplice e coerente. Per questo cerchiamo una figura capace di progettare esperienze digitali funzionali, accessibili e orientate all’utente.
Chi stiamo cercando
Una persona con uno sguardo attento al dettaglio, alla consistenza visiva e alla logica del flusso. Una figura curiosa, collaborativa e capace di lavorare in team multidisciplinari, a stretto contatto con sviluppatori e project manager.
Requisiti principali
✔ Esperienza di 1-2 anni come UI-UX Designer
✔ Progettazione di interfacce web e mobile
✔ Ottima padronanza di Figma per la prototipazione
✔ Conoscenza delle principali librerie di UI: Bootstrap, Material Design, Italia.it Design Kit
✔ Buona conoscenza della lingua inglese
Cosa offriamo
Un contesto professionale solido, con progetti sfidanti per clienti pubblici e privati, in cui potrai crescere e consolidare le tue competenze.
Lavorerai in team strutturati, con metodologie agili e un confronto continuo che valorizza il contributo individuale.
👉🏻 Vuoi metterti alla prova? Visita il link https://www.linkedin.com/jobs/view/4212337108/?alternateChannel=search&refId=DBTTY5BfQBuUPhp2WQ6%2BEg%3D%3D&trackingId=RVl8ccoQzfyubbVawvb%2BCg%3D%3D e mandaci il tuo cv. Oppure condividi l’annuncio con chi potrebbe essere interessato.
Teniamo molto alla privacy, possiamo considerare solo le candidature con adeguata autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 GDPR 679/16, con la tua firma a convalida della suddetta liberatoria. Quindi assicurati di essere in regola!

AskMeDesk per una gestione efficiente e strutturata dei servizi IT.
💡 Adottare una soluzione ITSM consente di migliorare in modo significativo la qualità dei servizi IT, ridurre i tempi di risoluzione e aumentare la soddisfazione degli utenti.
AskMeDesk - nato per supportare le aziende nella digitalizzazione e organizzazione workflow - è anche una soluzione ITSM modulare, integrata e personalizzabile.
Con AskMeDesk infatti puoi:
🔹 Gestire e tracciare richieste, segnalazioni e interventi da un’unica piattaforma
🔹 Automatizzare i flussi di lavoro, dalla presa in carico alla risoluzione
🔹 Monitorare SLA, tempi di risposta e performance del servizio
🔹 Offrire una user experience intuitiva e multicanale
🔹 Integrare facilmente il sistema con strumenti già presenti in azienda
Una gestione strutturata dei servizi IT non è solo un vantaggio operativo, ma un passo concreto verso un’organizzazione più efficace, trasparente e orientata alla qualità.
👉🏻 Scopri come AskMeDesk può trasformare il tuo IT in un servizio a valore, richiedi adesso una demo con un esperto https://outlook.office365.com/book/[email protected]/

Si è concluso oggi il Forum PA 2025, un appuntamento centrale per chi lavora ogni giorno per innovare la Pubblica Amministrazione e migliorarne l’efficienza, la trasparenza e la capacità di rispondere ai bisogni dei cittadini.
🔹 Lascaux ha partecipato con grande interesse, raccogliendo spunti, riflessioni e stimoli utili per continuare a sviluppare soluzioni in linea con le reali esigenze delle amministrazioni pubbliche.
I temi affrontati – dalla digitalizzazione dei processi alla valorizzazione dei dati, dall’evoluzione dei servizi digitali alla centralità delle persone – confermano la necessità di una trasformazione profonda e sostenibile. Una trasformazione che non riguarda solo la tecnologia, ma il modo stesso in cui la PA dialoga con i cittadini e organizza il proprio lavoro.
💪🏻 In questo scenario, Lascaux si impegna a essere parte attiva del cambiamento, mettendo a disposizione competenze, strumenti e tecnologie per supportare la modernizzazione della PA e favorire una comunicazione più semplice, diretta e accessibile.
Prosegue così il nostro percorso al fianco delle Pubbliche Amministrazioni, verso un futuro più efficiente, trasparente e connesso.
📌 Contattaci al link www.lascaux.it/contatti

In Lascaux investiamo da sempre in conoscenza, competenze e crescita professionale.
Siamo convinti che il futuro dell’IT passi anche da qui: dalla capacità di formare nuove figure, prepararle al cambiamento e accompagnarle verso un inserimento concreto nel mondo del lavoro.
💡 È con questo spirito che è nata Lascaux Academy: un percorso pensato per dare forma al potenziale, offrendo strumenti reali, metodo e visione.
Negli anni, l’Academy ha rappresentato un punto di partenza per molte persone.
Alcune di loro oggi lavorano con noi, altre hanno proseguito in importanti realtà del settore.
👩💻 "Entrare nell’Academy è stata un’occasione preziosa. Ho imparato un metodo, acquisito competenze concrete su Java, Spring e Angular, e sperimentato tutto sul campo. Un’esperienza intensa, che mi ha fatto crescere davvero." — ci racconta Elisa Poggi, studentessa dell’Academy 2024 e che oggi lavora in Lascaux come sviluppatrice software Junior.
Seguiteci per scoprire le storie di chi ha trasformato la formazione in un trampolino per il futuro.
La prossima potrebbe essere la tua!
👉🏻 Per maggiori informazioni www.lascaux.it/contatti

📅 STEM Talent Day @Università di Siena
13 maggio 2025 | 📍 Presidio San Niccolò, Via Roma 56, Siena
Saremo presenti al STEM Talent Day dell’Università di Siena: una giornata pensata per tutti gli studenti dei corsi di laurea STEM, in particolare ai ragazzi/e che frequentano i corsi di laurea magistrale o chi sta valutando l’iscrizione.
Programma della giornata:
🕚 11:00 – Accoglienza e registrazione partecipanti
🕛 12:00 – Presentazioni aziendali: scopri progetti, culture aziendali e opportunità di carriera
🕟 14:30–17:00 – Career corner: consegna il tuo CV direttamente al desk, confrontati con i recruiter di Lascaux e approfondisci posizioni aperte e percorsi di inserimento
Perché partecipare?
🔹Conoscerai da vicino i processi di selezione e le tecnologie su cui lavoriamo
🔹 Entrarai in contatto diretto con il team HR di Lascaux
🔹 Scoprirai come trasformare il tuo percorso accademico in una crescita professionale concreta dentro una realtà tecnologica in espansione
👉 Se stai per terminare la laurea magistrale o stai valutando con attenzione il tuo futuro nelle STEM, non perdere questa occasione per fare networking e avvicinarti al mondo del lavoro
Ci vediamo il 13 maggio!

Oggi e domani siamo al MACFRUT 2025 a Rimini, ospiti di ANBI Nazionale e ANBI Toscana, per parlare di come la tecnologia possa davvero migliorare il rapporto tra cittadini ed enti pubblici.
🔹 Insieme al Consorzio di Bonifica Alto Valdarno presentiamo AmicoCB_AI: l’agente conversazionale basato su tecnologia Lascaux. Inoltre, grazie ad AskMeDesk, AskMeChat e lo Sportello Digitale, il consorzio ha creato un punto di contatto virtuale attivo 24/7, accessibile in qualsiasi momento, potenziato dalla AI per rispondere in modo rapido e preciso a tutte le richieste, con una gestione diretta, continua e altamente efficiente.
🔹 Il Consorzio di Bonifica Toscana Sud, invece, ha scelto AskMeSign per digitalizzare i flussi documentali interni e ottimizzare i processi amministrativi. La firma elettronica consente di snellire le operazioni, riducendo tempi e costi e migliorando l’efficienza complessiva.
Se sei in fiera, passa a trovarci: ti raccontiamo come AI, automazione e digitalizzazione possono rendere la PA più efficiente e vicina alle persone.
👉 Scopri di più su di noi e sui nostri prodotti, visita www.askme.it

📍 I giorni 7 e 8 maggio saremo al MACFRUT 2025 ospiti di ANBI Nazionale e ANBI Toscana per raccontare come, insieme ai Consorzi di Bonifica Alto Valdarno e Toscana Sud, stiamo contribuendo a trasformare il rapporto tra cittadino e pubblica amministrazione.
Il progetto con il Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno è un esempio di efficienza e innovazione: grazie all’introduzione di un sistema digitale, l’ente di bonifica può gestire in modo diretto, continuo, trasparente e accessibile la comunicazione con i cittadini.
Con AskMeDesk, AskMeChat e lo Sportello Digitale, il portale diventa un punto di contatto virtuale attivo 24/7 potenziato dalla AI, semplice da usare e potente nella gestione delle richieste.
Il Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud, invece, ha scelto AskMeSign per digitalizzare i flussi interni e rendere più efficienti i processi documentali grazie alla firma elettronica.
👉 Due casi concreti di innovazione al servizio del territorio, che dimostrano come la tecnologia possa rendere più semplice la vita delle persone e più efficiente il lavoro degli enti.
Se sei a Rimini il 7 maggio, vieni a trovarci: parliamo di PA, AI e servizi digitali che fanno la differenza.
Scopri di più sui nostri prodotti, www.askme.it

🌱 Vuoi ridurre la tua impronta ecologica, una firma digitale alla volta? Con AskMeSign è possibile.
In un mondo sempre più attento alla sostenibilità, AskMeSign ti offre una soluzione innovativa per ridurre le emissioni di CO₂. Ogni volta che firmi digitalmente un documento, non solo velocizzi i processi aziendali, ma contribuisci anche a un futuro più verde, riducendo il consumo di carta e i trasporti postali.
📊 Ma non finisce qui! Con AskMeSign, puoi monitorare esattamente quanta CO₂ hai risparmiato, così da rendere tangibile il tuo contributo alla salvaguardia dell`ambiente. Ogni firma è un passo verso una gestione più sostenibile dei processi, dimostrando concretamente che la tecnologia può essere al servizio del pianeta.
Non solo velocità e efficienza, ma anche impegno per il futuro. Con AskMeSign, rendi ogni firma una dichiarazione di impegno verso la sostenibilità.
💡 Fai la tua parte, firma digitalmente e risparmia CO₂ con AskMeSign. Prenota subito una demo con un nostro esperto https://outlook.office365.com/book/[email protected]/
Scopri di più sui nostri prodotti, visita il link https://www.askmesuite.com/
